eagleman

Decisa La Migrazione Delle Scuole Russe A Sl

1 messaggio in questa discussione

Quasi due anni fa il ministero russo alla comunicazione decise che la Russia dovesse essere più indipendente da software straniero e che gli studenti dovessero venire a contatto con più di un sistema operativo. Un primo passo in questo senso è stata l’idea di migrare tutte le scuole russe a GNU/Linux.

Le prime regioni in cui si è applicata tale idea sono Tomsk e Perm, nonché la repubblica di Tartastan. L’impresa ALT ha realizzato tre distribuzioni GNU/Linux, supportate da qualunque tipo di hardware presente nelle scuole, progetto concluso con successo in giugno di quest’anno. Visto ciò, Igor Shchiogolew, ministro alla comunicazione, ha annunciato che i tempi sono maturi affinché tutte le scuole migrino a software libero.

Tra tre anni le scuole dovranno decidere: utilizzare il denaro del proprio budget per pagare le licenze di software proprietario o continuare ad utilizzare software libero. Visti i budget relativamente ridotti delle scuole russe è facile immaginare per quale decisione propenderanno le scuole.

Il progetto di Shchiogolew prevede una modernizzazione di tutto l’ambiente formativo grazie al risparmio di denaro reimpiegato per il personale, l’insegnamento e l’attrezzatura delle scuole.

La migrazione delle 61.000 scuole russe è accompagnata dalle imprese specializzate ALT e Armada. Stando a dati statistici di Armada, a inizio settembre le scuole migrate ammontavano già a 1092.

Gnuvox

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti