
Virus-R
Utenti-
Numero contenuti
37 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Virus-R
-
Livello
Novizio
-
Lo so che sono abbastanza obsolete e infatti stavo sondando un po' il mercato alla ricerca di una scheda video decente sui 100-130 € ed ho trovato la radeon hd 5770, esiste qualcosa di simile nella controparte nvidia?
-
up!!! nessun consiglio?
-
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere, voi che scheda video terreste tra una GeForce 7900gs e una 8600gts? Ovvamiente per usare due schede video contemporaneamente devono essere uguali giusto? Se può serivere il pc lo uso principalmente per giocare.
-
Se riesci a trovare il cd di installazione prova a seguire questa procedura che magari si è danneggiato qualche file di sistema: (l'ho presa sempre da questo forum) ---> "Recupero dei files corrotti dalla Console d'Emergenza --- [come usare la CONSOLE] Occorre avere a disposizione il CD d'installazione di XP Impostare il BIOS (tasto Canc) in modo che la prima periferica d'avvio (BOOT) risulti il CD Rom (first_boot_device= CD_ROM o voci simili) Dopo aver impostato tale opzione, inserire il CD di XP e riavviare il PC Selezionare " Avvio del sistema dal Cd-Rom" (premere un tasto per avviare dal CD) Quando ti viene proposto di installare Windows (la schermata delle opzioni) premi il Tasto R per accedere alla console di ripristino. Una volta avviata la Console, digitare il seguente comando: CHKDSK /P /R (rispettando gli spazi) Questo cercherà i files corrotti e ne tenterà un recupero con quelli presenti sul CD... Potrebbe richiedere alcuni minuti per essere portato a termine... Quando avrà finito, togliere il CD di Xp e digitare EXIT
-
Scusa il language pack in italiano lo scarichi da win update o si trova in rete?
-
daemon tools lite, facile da usare, gratuito e compatibilissimo con vista (basta che non installi le vecchie versioni) insomma perfetto
-
Ho trovato un articolo che rappresenta esattamente quello che succede a me: "A volte il pannello di controllo non si apre, su un sistema operativo Windows Vista. Ma esiste un tool per risolvere l'inconveniente. È possibile che in un computer che esegue Windows Vista si verifichi uno o più dei seguenti problemi: 1. Nel Pannello di controllo mancano alcune icone. 2. Non è possibile avviare il Pannello di controllo. Quando si tenta di avviare il Pannello di controllo, lo schermo potrebbe lampeggiare per alcuni istanti e il Pannello di controllo non verrà avviato. 3. Non è possibile avviare il Centro attività iniziali. Digitando, ad esempio centro attività iniziali nella casella Inizia ricerca e quindi facendo clic su Centro attività iniziali nell'elenco Programmi, non verrà eseguita alcuna operazione. 4. Non è possibile avviare i giochi di Windows Vista, ad esempio Chess Titans o Prato fiorito. Per risolvere questi problemi, installare l'hotfix illustrato nel seguente articolo della Microsoft Knowledge Base" Ma purtroppo questo hotfix (che dovrei già avere visto che ho già il sp1) non riesco ad installarlo perchè mi dice che non è possibile applicarlo al sistema in uso. Consigli? Amon-shi mi spieghi esattamente come hai fatto a risolvere?
-
Stesso problema mio, soltanto che non riesco a risolverlo. Ho provato a rimuovere l'attributo sola lettura ma non me lo fa attribuire a tutti i file, poi ho provato ad attivare il servizio gestione licenze software ma il problema si risolve. Ho provato anche dopo che ho attivato il servizio a riavviarlo ma alla fine mi da errore. Cosa posso fare?
-
1=ADOBE FLASH PALYER 10 ACTIVE X (serve per visualizzare dei contenuti su internet) 2=ADOBE READER 8.1.2 (serve per leggere i documenti in pdf) 3=ADOBE SHOCKWAVE PLAYER 11 (serve per visualizzare dei contenuti su internet) 4=AGHATA CHRISTIE DEATH ON THE NILE (gioco) 5=AZADA (gioco) 6=BIG KAHUNA REEF (gioco) 7=FAVORIT (boh non ho trovato nulla) 8=INDEO SOFTWARE (dovrebbero essere dei codec audio/video) 9=ITALIA,VERSION TOOLBAR (un programma per ascoltare la radio su internet) 10=MICROSOFT SILVER LIGHT (add-ons di internet explorer) 11=MICROSOFT SQL SERVER 2005 COMPACT EDITI (fa parte del sistema operativo) 12=MICROSOFT WRK (fa parte del sistema operativo) 13=MSXML 4.0 SP2 (KB936181) (fa parte del sistema operativo) 14=IDEM SOPRA (KB941883) (fa parte del sistema operativo) 15= IDEM SOPRA (KB954430) (fa parte del sistema operativo) 16=MYSTERY CASE FILES (gioco) 17=ZUMA DELUXE (gioco) 18=WINDOWS LIVE SYNC (serve per condividere file con altri computer e/o persone) 19=REALTEK HIGH DEFINITION AUDIO DRIVER (driver scheda audio) 20=NTI CD & DVD MAKER (programma per masterizzare) Io toglierei i giochi (4-5-6-16-17), la radio (9), e il n°18 se non ti serve condividere file con altre persone. I n°1-2-3-10-11-12-13-14-15-19 assolutamente da tenere. Il resto dovresti vedere tu in base alle tue esigenze. Spero di essere stato utile
-
Come mai? Non posso in qualche modo indirizzare l'audio in tutti e due? Questo succede perchè ho le cuffie usb?
-
Come faccio a usare contemporaneamente sia le casse sia delle cuffie usb senza che una escluda le altre? Sono per forza costretto a scegliere dal pannello di controllo di windows vista quale dispositivo usare o posso in qualche modo far uscire l'audio sia dalle casse che dalle cuffie?
-
Allora in seguito a spegnimenti dal pulsantone centrale il mio sistema operativo win xp non vuole piu partire o meglio arriva alla schermata dove dovrei mettere la password e si blocca su una schermata nera. L'hard disk sembra funzionare perfettamente perchè lo riesco ad aprire normalmente con win vista che parte da un altro hd (ho un dual boot). Vi elenco tutto quello che ho provato a fare per riparare: -"Utilizza ultima configurazione funzionante", niente dopo il caricamento solito si blocca alla schermata delle password -"Modalità provvisoria" come sopra, unica cosa diverse che c'è un trattino che lampeggia in alto a sinistra al posto della schermata tutta bianca -Ho provato a ripristinare il registro di sistema backuppato due settimane prima cn il programma "Erunt", il ripristino mi dice eseguito con successo, ma niente uguale come sopra -Ho provato dalla console d'emergenza come suggerito da una vostra guida ma ne "chkdsk /p /r" (mi dice: "impossibile, uno o piu errori irreversibili") ne "copy d:\i386\ntldr c:" oppure "copy d:\i386\ntdetect.com c:" (mi dice impossibile copiare) -Ho provato ad usare il comando "fixboot c:" ma mi diceva di replicare il boot e per ora non me la sono sentita di provare, avevo paura di fare piu danni -Ho usato il programma seatool per la diagnostica dell'hard disk ma non mi trova nessun errore Ed ora una serie di domande 1)come faccio il backup della cartella di posta outlook e dei segnalibri di firefox? 2)i file ntldr e ntdetect o qualsiasi altro file che magari è danneggiato non lo posso sostituire da win vista avendo accesso all'hard disk che non mi parte? 3)Se faccio una installazione come AGGIORNAMENTO perdo solo i service pack e gli aggiornamenti di windows e basta? 4) Se uso il comando fixboot c: a cosa vado incontro? Datemi qualche consiglio che non lo voglio formattare esattamente due anni dopo la sua "nascita"
-
Mi suggerite qualche gioco per Ps3 che mi convincano a comprare questa console per natale? Io ho già la ps2 e gioco soprattutto al Pc (che è abbastanza recente), io aspetterei final fantasy XIII ma sono indeciso. Quali sono i "titoloni" che sono in esclusiva per ps3? I generi che preferisco sono gli rpg e adventure games in generale.
-
Menu "Visualizza" --> "Anteprima" e le icone di quella cartella saranno ingrandite abbastanza Poi sicuramente c'è qualche altro modo che ti diranno i saggi di questo forum
-
Quello principale è Serial Ata, quello secondario (che mi rallenta) è su un canale insieme al masterizzatore dvd. L'unica cosa è che forse l'hd è slave e il masterizzatore è master, può dipendere da questo?