Lorenz

Friends
  • Numero contenuti

    8,397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da Lorenz


  1. Spamhilator l'ho usato solo una volta e parecchio tempo fa, sinceramente non ricordo le sue opzioni.

    Thunderbird ha un filtro antispam che funziona discretamente (per quel poco che ho potuto provare), ma ha il "difetto" che deve essere addestrato. Ciò significa che ogni utente della tua organizzazione deve prendersi la briga di segnalare a Thunderbird ogni messaggio di spam ricevuto. Per questo ti chiedevo se hai un server di posta elettronica interno. Avendolo, si potrebbe installare un prodotto antispam per quel server di posta in modo da centralizzare il processo e renderlo trasparente agli utenti.

    Io non so com'è organizzata la tua azienda, le sue dimensioni, se c'è qualcuno all'interno che si occupa di questi aspetti o se la cosa viene gestita all'esterno, ma vorrei segnalarti un server di posta elettronica completamente gratuito e opensource, Hmailserver, io un po' l'ho provato e per un'organizzazione non molto grande secondo me può funzionare bene, è possibile integrare un prodotto antispam come Spamassassin, ma è una procedura un po' laboriosa (personalmente devo ancora provare). Questa è una soluzione a costo zero, altrimenti ci sono altri prodotti come Kerio Mail Server (buon prodotto che non costa una follia) ed Exchange Server, che è decisamente caro ma che ha un sacco di funzioni... dipende tutto da com'è strutturata la tua azienda.

    :)


  2. no no, il template è lo stesso. solo che è tornato alla sua forma base praticamente.

    cosa intendi per rappresentazione grafica? :)

    ok, farò i compiti nei prossimi giorni.

    intanto danke :omaggi:

    Intendo un disegno (molto schematico ovviamente) in cui è rappresentato ciò che vuoi ottenere. :P :P


  3. Ma il template è comunque rimasto lo stesso o è cambiato? Cioè, volevo dire, il template è rimasto lo stesso di prima (escluse le modifiche che hai fatto tu), o è proprio cambiato integralmente?

    Secondo me, sarebbe bene che allegassi in un file di testo il nuovo template (che a questo punto probabilmente è cambiato), e quindi, se riesci a fare una rappresentazione grafica schematica di quello che vorresti ottenere, possiamo ragionare su dati concreti e capire in poco tempo (o almeno si spera... :P ) dove intervenire. :P:)